Il lusso nei matrimoni come sinonimo di personalizzazione

I veri matrimoni di “lusso”non sono quelli più costosi, ma quelli super personalizzati, con progetti creati su misura e dettagli che raccontano la storia degli sposi. Lusso è quindi sinonimo di personalizzazione! Vediamo come realizzarli
“Amo il lusso. Ma il lusso non sta nella ricchezza, bensì nell’assenza di volgarità. Volgarità è la parola più brutta della nostra lingua e io mi do da fare per combatterla.” Coco Chanel.
Come enunciava la Grande Coco Chanel il lusso non è sinonimo di ricchezza, non è tutto ciò che luccica. Quante volte abbiamo assistito nella nostra vita ad eventi costosissimi ma che sono, ahimè, sfociati nella volgarità? Quegli eventi non si possono di certo definire “lussuosi”. Un evento può definirsi di lusso, quando è personalizzato, e ricco di particolari che parlino degli sposi, proprio come gli eventi di Cira.
La personalizzazione come sinonimo di lusso
La Personalizzazione è il vero segreto per un matrimonio perfetto. È lontana l’epoca in cui regnava la moda e la tradizione e tutti i matrimoni erano uguali. Oggi sempre più coppie desiderano che il proprio matrimonio si adatti alla propria personalità, e voi come wedding planner dovete assecondare le richieste con dettagli unici e originali, personalizzati appunto.
Facendo riferimento ai particolari, gli oggetti artigianali, quindi realizzati a mano, che sono talmente autentici e personalizzati da far vivere un’esperienza esclusiva ed indimenticabile: è questa la concezione di lusso alla quale ci dobbiamo avvicinare.
Il lusso nella wedding stationery
Si pensi agli inviti cartacei,che devono avere determinate caratteristiche: una carta di pregio piacevole al tatto oltre che alla vista, uno stile perfettamente armonico con tutto il design del matrimonio e anche dettagli scritti o disegnati a mano in grado di conferire unicità ed esclusività.
Si pensi a quelle illustrate a mano, magari personalizzate con le iniziali degli sposi, per un tocco chic. Come sempre, è fondamentale che ogni dettaglio delle nozze sia armonico con il progetto nel suo insieme, ecco perché il consiglio è quello di scegliere un coordinato che leghi le partecipazioni ad altri elementi, come il tableau, i menù, i segnaposto e così via
Personalizzazione dei servizi
Oltre che dalla personalizzazione degli oggetti, il lusso passa anche attraverso la personalizzazione dei servizi: mi riferisco, ad esempio, a chi prenota un intero borgo o hotel per un matrimonio. Questo è un fenomeno che si nota particolarmente in tutte quelle coppie straniere che scelgono l’Italia come destinazione per il proprio matrimonio.
Non bisogna dimenticare che l’Italia è la destinazione lusso per eccellenza. Grazie a questa scelta sposi e ospiti vivono una vera esperienza made in Italy a 360 gradi, assaporando la cucina del territorio, le nostre tradizioni e la nostra cultura, godendo dell’architettura e del paesaggio locale.
Lusso come esperienza memorabile
Un’esperienza memorabile passa anche dal convivio. Non solo mangiando bene… Alcuni tocchi, apparentemente semplici ma frutto di una ricerca certosina, possono arricchire l’esperienza dei vostri invitati e dar loro la certezza di trovarsi in un contesto di prima qualità. Memorabili le tavole allestite da Cira Lombardo, dove trionfi di fiori si fondono con la bellezza del tovagliato e della mise en place. Ecco alcuni consigli per voi wedding planner per allestire tavole di lusso.
1)Abbiate cura di scegliere un tovagliato raffinato: se è vero che il lusso è un’esperienza, un tessuto, al tatto, di qualità superiore lascerà un ricordo incancellabile sui vostri ospiti. Stupite i vostri commensali con dei bicchieri particolari, puntate su un sottopiatto di prestigio che si adatti perfettamente al design del vostro set up a tavola, apponete un piccolo omaggio su ogni placé.
2)Fate attenzione a come vengono piegati i tovaglioli e a come vengono disposti tutti gli elementi della mise en place.
3)Selezionate con cura i portacandele, i portatovaglioli, controllate come vengono disposte le sedie, inserite una nota di colore o un dettaglio personalizzato nella grafica del menu, apponete un segnaposto ricercato.
Il lusso non è ciò che contraddistingue un bene materiale ma ciò che entra a far parte di un’esperienza, rendendone il ricordo unico e indimenticabile.
Questi sono solo alcuni cenni al matrimonio di lusso, se volete saperne di più, iscrivetevi ad uno dei corsi di Cira Lombardo, il calendario è fittissimo di date!