Partecipazioni originali: dalla latta al plexiglass tante idee per sposi moderni
Partecipazioni e inviti sono uno degli elementi fondamentali del matrimonio, perché è il mezzo che gli sposi utilizzano per comunicare a partenti e amici le nozze imminenti. Si tratta di una delle prime tappe dell’organizzazione del matrimonio. Va cercata la tipologia giusta in base allo stile dell’evento, bisogna studiare la grafica e far realizzare il progetto dal fornitore scelto, quindi si dovranno inviare o consegnare con largo anticipo rispetto alla data delle nozze. Il wedding planner ha il compito non solo di tenere a bada le tempistiche, ma anche di proporre la soluzione ideale per la coppia che sta seguendo. Ecco quindi per gli sposi moderni, alcune proposte di partecipazioni originali. L’originalità può essere data da diversi fattori, oggi parliamo di materiali… inconsueti!
Partecipazioni originali in legno
Il legno è un materiale comune, ma sicuramente non tipico per quanto riguarda le partecipazioni di nozze. Si tratta di un materiale naturale, rustico, quindi perfetto per matrimoni in stile natural, eco-recycle e shabby chic. Il legno è molto versatile, quindi si presta a diversi utilizzi, ecco alcune idee:
- scatola in legno: l’originalità sta nell’involucro, ovvero la scatola, che conterrà le classiche partecipazioni in carta. Si potrebbe riproporre poi la stessa idea per la realizzazione di porta confetti o scrigno per le fedi nuziali.
- partecipazioni su legno: le partecipazioni saranno sicuramente più originali se saranno scritte direttamente sul legno. Il legno può essere inciso, intagliato o serigrafato. In quest’ultimo caso, trattandosi di una tecnica di stampa, si possono creare partecipazioni di vario genere e colore (anche oro e argento!).
Partecipazioni originali in latta
Sicuramente le partecipazioni originali in latta sono davvero particolari, motivo per cui, a seconda dell’oggetto che andiamo a realizzare, si adatteranno solo a certe tipologie di eventi. Per esempio, se intendiamo la latta come base per la stampa dell’invito stesso, tipo vecchia targa, l’ideale saranno i matrimoni informali, dal sapore vintage, shabby o recycle. Ma, come visto anche per il legno, la latta può essere intesa come contenitore. In questo caso, a seconda dello stile dell’evento, possiamo far realizzare scatole e quindi partecipazioni ad hoc. Molto di moda, ultimamente è la partecipazione stampata su carta sotto forma di puzzle da inserire all’interno di scatole (in latta) decorate con adesivi personalizzati.
Partecipazioni originali in plexiglass
Il più moderno dei materiali è sicuramente il plexiglass. Si presta per partecipazioni originali di matrimoni sia classici che moderni, ma sicuramente questi ultimi sono i più adatti. In ogni caso, si tratta di una soluzione elegante e versatile. Il plexiglass può essere trasparente neutro o colorato oppure colorato opaco (non trasparente). I più gettonati sono il trasparente (effetto vetro) e il nero opaco, eleganti, sofisticati e decorabili in vario modo.
Per quanto riguarda le tecniche di lavorazione del plexiglass, oltre ovviamente al taglio e al colore, c’è la personalizzazione con le scritte e la grafica studiate ah hoc per il matrimonio. Le tecniche in questo caso sono la stampa digitale (anche in altissima definizione), l’incisione, la serigrafia o l’intaglio. Infine, per poter consegnare le partecipazioni originali in plexiglass, si dovrà scegliere la busta più adatta che andrà chiusa con un sigillo in cera lacca.