Wedding Stationery: come creare il coordinato perfetto

I dettagli si sa fanno la differenza e proprio per questo nulla deve essere lasciato al caso. Anche quando si parla di Wedding Stationery l’attenzione al particolare è fondamentale. Quindi per tutto ciò che riguarda gli elementi in carta delle vostre nozze è bene avere un’idea di fondo, un fil rouge da seguire che parli di voi, del vostro giorno e che mostri in maniera chiara quelle che sono le scelte fatte in tema di stile!
TIPOLOGIA DI CARTA
Dall’invito al menu, al cartoncino che identifica i gusti dei confetti nello sweet table tutto deve essere coordinato e con uno stile chiaramente riconoscibile. Quest’ultimo sarà definito da diverse scelte. Prima di tutto la carta e la sua lavorazione. Una vasta gamma di opzioni tra cui lasciarsi ispirare:
- Patinata
- Riciclata
- Marcata
- Ecologica
- Speciali
- Adesiva e sintetica
Opzioni che sono più o meno adatte a quello che il tema e dal carattere del vostro giorno e quindi è bene scegliere con cura.

Photo by The HK Photo Company on Unsplash
STAMPA
Dopo essersi dedicati alla tipologia di carta arriva il momento della stampa. Anche in questo caso la scelta è vasta:
- Digitale
- Offsett
- Serigrafica
- Termorilievo
- A caldo
- A secco
- Letter press
- Laser

Photo by Monique Carrati on Unsplash
A definire la vostra scelta concorreranno stile, tipologia di carta, budget e il vostro gusto personale.
COORDINATO
Dettagli questi che vanno a definire l’intera Wedding Stationery poiché il coordinato crea attenzione e cura del dettaglio che non passerà di certo inosservato ma darà un valore aggiunto all’evento. Quando parliamo di Wedding Stationary ricordiamoci che ne fanno parte:
- Save the date
- Inviti o partecipazioni
- Libretto della messa
- Tableau de mariage
- Escort card
- Menù
- Biglietti/tag per bomboniere
- Biglietti di ringraziamento
- Segnaposto
- Segnatavolo

Photo by Photos by Lanty on Unsplash
Essendo la carta la protagonista di questi dettaglio non dimenticate che a fare la differenza molto spesso è il suo spessore che prescinde dalla sua grammatura perchè dipende:
- dalla lavorazione la quale dona uno spessore maggiore o minore
- dalla quantità di fibra di legno utilizzato, maggiore sarà il legno presente maggiore sarà lo spessore
- dalla presenza di sostanze particolari all’interno dell’impasto ad esempio le carte ecologiche possono avere al loro interno mais, alghe o altri elementi naturali.
- dal 6 al 10 febbraio 2021, l’inimitabile Corso Experience per Wedding Plannercon la nostra Cira. Un’esperienza assolutamente adrenalinica, fra lezioni in aula, laboratori e una pazzesca prova finale valutata da una giuria di esperti. E senza contare lo stage durante uno dei prossimi eventi di Cira Lombardo (scopri di più, clicca qui);
- dall’8 al 26 marzo 2021,si terrà il Corso ONLINE per Wedding Planner con Cira Lombardo, ideale per chi non ha tempo di partecipare a un corso dal vivo, ma vuole comunque interagire con la docente e i compagni di “classe virtuale” (scopri di più, clicca qui);
- dal 5 al 9 aprile 2021,il nuovissimo Corso di Wedding & Event Marketing,un corso in presenza sul marketing, utilissimo per scovare le migliori strategie da adottare per la crescita del proprio business e realizzare così progetti di successo. Con un’ampia disamina del digital marketing e del social marketing.
- inoltre, sempre disponibile per coloro che preferiscono organizzare lo studio in estrema autonomia, il Videocorso per Wedding Planner, acquistabile per singoli moduli e in un unico pacchetto scontato, con lezioni registrare da vedere e rivedere quando e come si vuole (scopri di più, clicca qui).
